L’elevata qualità degli aghi consente alle nostre suture di essere adatte per le specialità chirurgiche più critiche ed impegnative, dove l’atraumaticità e la capacità di penetrazione rimangono costanti dopo diversi passaggi attraverso i tessuti. Queste caratteristiche sono possibili sia grazie alla elevata resistenza e duttilità del pregiatissimo acciaio utilizzato, sia grazie al particolare metodo di applicazione del rivestimento in silicone dell’ago, che gli conferisce una notevole e durevole capacità di penetrare con facilità e senza traumi.
L’attenta pianificazione nell’associazione degli aghi con i rispettivi calibri di filo è stata effettuata in un’ottica di minimizzazione della differenza tra il diametro esterno dell’ago e quello del filo di sutura, riducendo al minimo l’effetto di invasività del dispositivo.
I processi produttivi che portano alla creazione dei prodotti BIOMED possono contare su un notevole know-how tecnologico, consentendo di raggiungere una qualità elevata e costantemente ripetibile, grazie alle prestigiose automazioni di cui l’azienda dispone.
Il personale qualificato opera in una clean room moderna e a garanzia della qualità del lavoro effettuato, l’azienda è certificata ISO 9001 e ISO 13485, e tutti i prodotti BIOMED sono certificati con marcatura CE 0373.
Le tipologie di suture BIOMED comprendono fili assorbibili e non assorbibili le cui caratteristiche sono presentate nel dettaglio nel catalogo, che integra anche altri dispositivi di nostra produzione specifici per la chirurgia, come pledget e loop (in silicone e cotone).
La gamma di prodotti è in costante aggiornamento e vi invitiamo a collaborare per lo sviluppo di nuovi codici o dispositivi innovativi. Le logiche produttive orientate alla flessibilità e alla soddisfazione del cliente, ci consentono di essere disponibili a personalizzare le dimensioni e le caratteristiche dei prodotti su richiesta.
POLITICA DELLA QUALITA’
È volontà delle Direzione di BIO SUD MEDICAL SYSTEMS S.r.l implementare e sostenere un sistema di gestione per la qualità conforme alle norme UNI EN ISO 9001: 2015 e ISO 13485:2016, in accordo alle disposizioni del Regolamento UE 2017/745.
Pertanto la Direzione, attraverso la costante attenzione alla professionalità delle risorse umane, all’adeguatezza dei mezzi e all’efficacia ed efficienza dei processi aziendali, si impegna a:
Obiettivo 1: Individuare annualmente, attraverso il Risk Assessment e l’Analisi del Contesto:
Obiettivo 2: Garantire il soddisfacimento dei requisiti impliciti ed espliciti del Cliente attraverso:
Obiettivo 3: Assegnare ruoli e responsabilità coerenti con l’organizzazione, garantendo che il personale a tutti livelli sia consapevole dell’importanza e della rilevanza delle proprie attività e di come esse contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi aziendali, tramite l’applicazione delle procedure operative, delle istruzioni di lavoro e principi comportamentali e di buona prassi professionale e delle prescrizioni legali e normative vigenti.
Obiettivo 4: Garantire la professionalità e il coinvolgimento del personale mediante:
Obiettivo 5: Instaurare un rapporto di partnership con clienti, fornitori, distributori e altre parti interessate, al fine di generare una crescita comune e con l’intento di influenzare i loro comportamenti verso una gestione più consapevole degli aspetti qualitativi
Obiettivo 6: Migliorare il Sistema di Gestione per la Qualità attraverso:
Obiettivo 7: Garantire standard di produzione adeguati alla crescita continua della richiesta del mercato attraverso la validazione e quindi l’utilizzo di nuove attrezzature inserite nel processo produttivo.
La Direzione si impegna ad assicurare che questa Politica sia compresa, condivisa, implementata e attuata da tutti i propri dipendenti e collaboratori ed allo stesso tempo si impegna a condividerla con tutte le parti interessate tramite affissione sulla bacheca aziendale.
Modugno (BA),1 /12/2021